PREVENTION MANAGEMENT, EMERGENCY MANAGEMENT, EMERGENCY GOVERNANCE, GESTIONE DELLA PREVENZIONE, GESTIONE DELLE EMERGENZE, GOVERNANCE DELLE EMERGENZE, EDIMAS

EDIMAS - Prevention Management, Emergency Management, and Emergency Governance

Your trusted partner in Prevention Management, Emergency Management, and Emergency Governance. We provide expert services in Gestione della Prevenzione and Gestione delle Emergenze.

Our Core Services

Prevention Management

At EDIMAS, we focus on Prevention Management to mitigate risks before they occur. With our expert strategies, your organization will be better equipped to handle potential threats and avoid crises. Our team provides comprehensive plans that address both immediate and long-term prevention needs.

Emergency Management

We specialize in Emergency Management, offering rapid response solutions to unexpected events. From natural disasters to human-caused crises, our approach ensures minimal damage and maximum safety. Our expertise in Gestione delle Emergenze is recognized by businesses across various sectors.

Emergency Governance

EDIMAS also provides high-level Emergency Governance services, helping organizations establish clear frameworks for decision-making and response. Effective Governance delle Emergenze ensures that you can respond swiftly and effectively to any situation while maintaining organizational integrity.

Why Choose EDIMAS?

Our team at EDIMAS has extensive experience in Prevention Management and Emergency Governance. We understand the unique challenges faced by organizations and are committed to providing tailored solutions. Whether it’s Gestione della Prevenzione or handling emergencies with Governance delle Emergenze, we have the expertise you need.

Our Expertise Includes:

Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione

International Literacy Day 8 September, PREVENTION MANAGEMENT, EMERGENCY MANAGEMENT, EMERGENCY GOVERNANCE, GESTIONE DELLA PREVENZIONE, GESTIONE DELLE EMERGENZE, GOVERNANCE DELLE EMERGENZE, EDIMAS, Satyajit Chowdhury, Manager, sustainbility, UN, United nation, UN17, SDG17, SDG, EUROPE, EU, Italy, Camera dei Deputati, Government of Italy, Dipartimento della Protezione Civile, Civil Protection Department, "EDIMAS team implementing prevention management and emergency governance strategies, focusing on gestione della prevenzione and gestione delle emergenze for effective risk management.", "EDIMAS’s mission: 'We can't predict the future. We can build it,' highlighting the role of transdisciplinary knowledge in prevention and emergency management, governance processes, and integrated emergency response."

Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione – 8 Settembre

NOTIZIE DI Satyajit Chowdhury

Dal 1967, le celebrazioni annuali della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione (ILD) si svolgono l’8 settembre in tutto il mondo per ricordare ai responsabili politici, agli operatori del settore e al pubblico l’importanza cruciale dell’alfabetizzazione per creare una società più alfabetizzata, giusta, pacifica e sostenibile.

L’alfabetizzazione è un diritto umano fondamentale per tutti. Essa apre la porta al godimento di altri diritti umani, a maggiori libertà e alla cittadinanza globale. L’alfabetizzazione è una base per permettere alle persone di acquisire conoscenze, competenze, valori, atteggiamenti e comportamenti che promuovono una cultura di pace duratura basata sul rispetto dell’uguaglianza e della non discriminazione, sullo stato di diritto, sulla solidarietà, sulla giustizia, sulla diversità e sulla tolleranza, e di costruire relazioni armoniose con sé stessi, con gli altri e con il pianeta. Tuttavia, nel 2022, almeno una persona su sette di età superiore ai 15 anni (754 milioni) mancava di competenze di base in lettura e scrittura. Inoltre, milioni di bambini faticano a raggiungere livelli minimi di competenza in lettura, scrittura e calcolo, mentre circa 250 milioni di bambini tra i 6 e i 18 anni non frequentano la scuola.

International Literacy Day8 September
International Literacy Day
8 September

Celebrazioni del 2024
Quest’anno, l’ILD sarà celebrata sotto il tema “Promuovere l’educazione multilingue: Alfabetizzazione per la comprensione reciproca e la pace”.

Esiste un bisogno urgente di sfruttare il potenziale trasformativo dell’alfabetizzazione per promuovere la comprensione reciproca, la coesione sociale e la pace. Nel mondo di oggi, in cui il multilinguismo è una pratica comune per molti, l’adozione di un approccio multilingue basato sulla prima lingua per lo sviluppo dell’alfabetizzazione e dell’educazione è particolarmente efficace per i suoi benefici cognitivi, pedagogici e socio-economici. Questo approccio può contribuire a promuovere la comprensione e il rispetto reciproco, consolidando allo stesso tempo le identità comunitarie e le storie collettive.

READ MORE NEWS  International Mountain Day

ILD2024 affronterà le questioni legate all’alfabetizzazione in contesti multilingui per raggiungere una pace duratura ed esplorerà possibili soluzioni per migliorare le politiche, i sistemi di apprendimento permanente, la governance, i programmi e le pratiche. L’ILD2024 sarà celebrato in presenza e online a livello globale, regionale, nazionale e locale.

La celebrazione globale si terrà il 9 e 10 settembre 2024 a Yaoundé, in Camerun. L’evento includerà una conferenza globale, la cerimonia di premiazione dei Premi Internazionali per l’Alfabetizzazione dell’UNESCO, e eventi paralleli come l’incontro annuale dell’Alleanza Globale per l’Alfabetizzazione nell’ambito dell’Apprendimento Permanente (GAL) e le riunioni dell’Azione di Ricerca su Misurazione dell’Alfabetizzazione e l’Educazione Alternativa (RAMAED), e della Rete Globale delle Città per l’Apprendimento dell’UNESCO. Sarà anche un’opportunità per portare l’attenzione sull’agenda dell’alfabetizzazione in Camerun e in Africa, nel contesto dell’Anno dell’Educazione dell’Unione Africana e oltre.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Translate »