Giornata Internazionale della Scienza, Tecnologia e Innovazione per il Sud Globale – 16 Settembre
news – Satyajit Chowdhury
Costruire un Futuro più Luminoso per il Sud Globale
Oggi, la scienza, la tecnologia e l’innovazione rivestono un ruolo sempre più importante in tutti gli ambiti della vita umana. Con il rapido progresso tecnologico, alcune nazioni in via di sviluppo stanno cogliendo l’opportunità di saltare alcune fasi di sviluppo. Tuttavia, per molti altri paesi, soprattutto nel Sud Globale, questo scenario in rapida evoluzione presenta notevoli sfide, tra cui problemi di governance e difficoltà nell’innovare e adattarsi efficacemente. A complicare ulteriormente la situazione c’è il persistente divario nell’accesso alla tecnologia tra i paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo, dovuto principalmente a differenze nelle capacità tecnologiche e all’assenza di strutture di governance sufficienti per una diffusione tecnologica ampia e inclusiva.
La Giornata Internazionale della Scienza, Tecnologia e Innovazione per il Sud rappresenta un passo importante per riaffermare il nostro impegno a non lasciare indietro nessuno. Sottolinea che il progresso in questi campi è essenziale non solo per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), ma anche per creare un mondo più giusto, partecipativo e inclusivo.

September 16
Contesto
Per molti paesi in via di sviluppo, il raggiungimento dello sviluppo sostenibile è diventato un compito sempre più difficile in un mondo caratterizzato da polarizzazione economica, sociale e ambientale, e da una diffusa indifferenza verso il rispetto degli SDGs concordati a livello multilaterale. Il crescente divario tra la retorica politica e la realtà nei forum internazionali complica ulteriormente questa sfida.
Durante il Vertice sulla Scienza, Tecnologia e Innovazione, tenutosi a L’Avana il 15 e 16 settembre 2023, i leader del G77 e della Cina hanno deciso di designare il 16 settembre come Giornata Internazionale della Scienza, Tecnologia e Innovazione per il Sud. La “Dichiarazione dell’Avana sulle Sfide Attuali dello Sviluppo: Il Ruolo della Scienza, Tecnologia e Innovazione” sottolinea il ruolo essenziale della scienza e della tecnologia nell’affrontare le sfide dello sviluppo, promuovendo una maggiore cooperazione, un accesso equo alle tecnologie e l’uso responsabile delle innovazioni scientifiche.
Il 9 gennaio 2024, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione A/RES/78/259, che proclama ufficialmente il 16 settembre come Giornata Internazionale della Scienza, Tecnologia e Innovazione per il Sud. La risoluzione ribadisce l’importanza di sfruttare i progressi scientifici e tecnologici per lo sviluppo sostenibile, in linea con l’Agenda 2030, l’Agenda d’Azione di Addis Abeba e gli SDGs.
La risoluzione invita inoltre gli stati membri delle Nazioni Unite, le agenzie specializzate, le organizzazioni internazionali, il mondo accademico, la società civile, il settore privato e altri stakeholder a osservare questa Giornata Internazionale. Li incoraggia a presentare “iniziative, inclusi progetti di cooperazione nei settori della scienza, tecnologia e innovazione, che contribuiscano allo sviluppo dei paesi in via di sviluppo in questi ambiti.”